07
Nuovo prodotto
Attenzione: ultimi articoli disponibili!
Data disponibilità:
ZIBIBBO SICILIA Baglio Baiata Alagna
indicazione geografica protetta
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Lo Zibibbo viene dai vitigni di circa 50 ettari di terreno situati nei comuni di Marsala, Mazara, Trapani e Salemi, ove si producono anche Marsala, Nero d’avola, Grillo, Catarratto, Inzolia e Damaschino.
Tali uve locali possono essere coltivate solo in Sicilia, in particolare a Trapani, dove il microclima particolare è irripetibile.
In queste zone la vite viene ancora impiantata con antichi sistemi ad alberello: impianto preferito dalle antiche popolazioni latine, che avevano intuito che la disposizione delle viti in regolari filari, garantiva di sfruttare al massimo e nel miglior modo il terreno a disposizione e di offrire ad ogni singola pianta la giusta porzione di suolo e di sole.
Per salvaguardare e preservare il patrimonio naturalistico della zona, l’intera produzione è particolarmente orientata alla minimizzazione dell’impatto ambientale
Lo Zibibbo si presenta di colore dorato e dal profumo aromatico, pieno e persistente. Dolce e delicato al palato, è un ottimo vino da dessert
Prodotto in | Italia |
Regione | Sicilia |
Capacità | 75 cl |
Gradazione Alcolica | 16,5 % |
Temperatura di servizio | 12-15 ° |
Abbinamenti | tutti i dolci, in particolare dolci da forno e pasticceria secca |